Quest’anno l’Equipe educativa de L’Albero dei Bambini ha acquisito un elemento in più di valore aggiunto: la figura dell’atelierista. Katia Lattuada è un’artista laureata in Accademia di Brera e diplomata al Centro Studi Erikson in metodo Reggio Children; ha maturato varia esperienza di laboratorio creativo con bambini, per le...
INFO
Siete tutti invitati a vedere la nostra scuola ed approfondire i nostri programmi nei seguenti giorni: mercoledì 23 novembre h 10,00-12,00Martedì 13 dicembre h 10,00-12,00Mercoledì 11 gennaio h 10,00-12,00 Giovedì 12 gennaio h 10,00-12,00 Per tutti coloro che non potessero in queste occasioni è sempre possibile prendere un appuntamento personalizzato con...
INFO
Il Principe Tamino e il suo fidato Papageno, l’uomo-uccello, dovranno affrontare le lunatiche pretese della Regina della notte e le terribili sfide dell’impetuoso Sarastro, per raggiungere l’amata principessa Pamina. Solo con l’unione dei due protagonisti la magia della trasformazione sarà possibile! Tra burattini e pupazzi, cantanti e attori, i...
INFO
Aperte iscrizioni 2023-2024 La nostra SCUOLA INFANZIA (ma anche il NIDO e la SEZIONE PRIMAVERA) è un’officina per crescere all’insegna del sapere essere, sapere fare e saper conoscere. Sì perchè i campi di esperienza che quotidianamente andiamo a sviluppare con le nostre attività per la fascia 0-6 sono davvero poliedriche: linguaggio,...
INFO
L’amore per il nostro lavoro e la soddisfazione di veder crescere i nostri bambini non prescindono dalla formazione continua.Nei mesi di aprile e maggio abbiamo preso parte ai seguenti corsi: IMPORTANZA DELL’OUTDOOR EDUCATION – Una giornata per introdurre e approfondire le potenzialità degli spazi aperti, quali luoghi di scoperta, di...
INFO
Il gatto nella cultura contemporanea e nella storia La Giornata mondiale del gatto viene celebrata in alcuni paesi, tra i quali l’Italia e molti Stati europei, il 17 febbraio. Il Cat Day fondato dagli italiani per sottolineare l’importanza dei gatti si celebra negli Stati Uniti il 29 ottobre, mentre...
INFO
L’odio è il contraltare dell’amore, un sentimento umano che si esprime in una forte avversione o una profonda antipatia. Quando si odia si ha la percezione della sostanziale “giustizia” della distruzione dell’oggetto detestato: chi odia sente che è giusto annientare ciò che odia. Si parla di oggetto odiato anche nel...
INFO