
GENITORIALITA’: TIPS FOR FAMILIES
Se educare è sempre stato il mestiere più difficile oggi è diventato una corsa a ostacoli, perchè la società si è complicata moltissimo e l’avvento della tecnologia ha dato il colpo di grazia alle famiglie, diventanto protagonista di conflitti in famiglia e a scuola. Questo “oppio dei popoli” per bambini e ragazzi, con la pandemia, gestita in modo criminoso dai vertici dello Stato, ha determinato che essi siano ancora più immersi di prima nel web, con conseguenze disastrose sul loro sviluppo cerebrale, relazionale, affettivo, motorio, sessuale sano e naturale, e della gestione della propria formazione civica e umana a tutti i livelli. Sembrano sdradicati, alienati dalla realtà e compiono atti – talvolta come si legge – avulsi dalla ragionevolezza.

L’Albero dei Bambini, come generalmente i servizi per la Prima Infanzia, si è sempre occupato di fornire ai bambini e alle famiglie con bambini 0-6 gli strumenti e le risorse per affrontare le sfide educative, ma cosa succede negli ordini di scuola superiori? La scuola non è attrezzata, la politica è insufficiente, I genitori si sentono soli, molto spesso fragili, troppo impegnati, quando non indisposti o addirittura incapaci di entrare in empatia con i figli adolescenti.
Perciò negli anni abbiamo stretto un accordo di collaborazione con diverse agenzie educative e professionisti, pedagogisti clinici, psicologi.

Qui trovate la presentqazione del progetto Tips for Families, specificamente e da anni impegnata sul fronte della genitorialità con corsi online per affrontare i diversi ambiti educativi.
Qui trovate la newsletter con i nuovi corsi:
https://preview.mailerlite.io/emails/webview/467137/136694080320046795