NOI CI DIAMO UNA REGOLATA! Pronto il codice deontologico
Interrogarsi su dove si stia andando nella quotidianità dell’educare al Nido e alla Scuola d’Infanzia, come e perchè, e mettere per iscritto lo scopo che si vuole perseguire in un servizio per la Prima Infanzia, è fondamentale: per fare bene il lavoro di educatori prevenendo e gestendo le criticità, per dare ai bambini vero benessere e costrutto, per dare alle famiglie sicurezza che tutto sia sotto controllo e vada davvero nel senso dell’alta qualità che con facilità si dichiara. Per fare questo occorre stabilire regole applicabili, efficaci, sulle quali ci si trovi d’accordo, per giungere ad un metodo comune per l’agire educativo.
C’è il rischio che un Codice deontologico una volta scritto rimanga su carta: noi abbiamo voluto darci un vademecum concreto da applicare tutti i momenti in sezione con i bambini. E’ il sunto di un lungo lavoro, durato anni di esperienza diretta sul campo, valutato tutte insieme durante cinque riunioni d’equipe in plenaria, in cui abbiamo confrontato, definito, unificato i nostri pareri.
Il nostro Codice Deontologico tocca i seguenti punti:
Lo scopo: del Servizio, della professione, del Gruppo di lavoro; il Metodo: con i bambini, con le famiglie, in equipe; Le Regole: in ambito metodologico e in ambito disciplinare; Le Responsabilità: dell’Educatore, del Coordinatore.