MUSICISTI IN ERBA CON IL VIOLINO E TEORIA E SOLFEGGIO

All’Albero della Musica teniamo a incoraggiare la crescita musicale da quando i bambini sono piccolissimi, con i nostri corsi di Propedeutica a partire dai 2,5 anni. Novità del prossimo anno 2021-2022 per coloro che sono pronti per stimoli più impegnativi ecco il corso di Teoria e Solfeggio.

I bambini sono “musicisti naturali”. Se ci si pone come bravi interpreti di questo loro istinto originario dando spazio alla pratica ritmica, per loro suonare uno strumento sarà facile e veloce. Dopo la Propedeutica, puro gioco con le sonorità, arriva il momento di aggiungere stimoli diversi, o meglio l’intelligenza musicale del bambino richiede qualcosa di più.

Ed ecco che arriva il corso di teoria e solfeggio. Essere a proprio agio con gli elementi base della musica (altezza, timbro, ritmo, durata, agogica, dinamica, ecc.) facilita l’accesso a tutti gli strumenti, al canto e al ballo.

Durante il corso ci sono ancora momenti dedicati ai giochi di movimento con accompagnamento strumentale, ma ci sarà soprattutto l’apprendimento della notazione musicale, le note sul pentagramma, quanto dura una minima, un ottavo, scale musicali, sincopi, ecc. Incominciamo a padroneggiare la terminologia musicale.

Non c’è da studiare! noi ci divertiamo imparando e, come nel laboratorio di propedeutica musicale, la condivisione del sapere in un corso collettivo, rende l’apprendimento gioioso e proficuo.

L’età consigliata è sopra i 5 anni, il  percorso si articola in una lezione settimanale collettiva, della durata di 45 m, ed è rivolto ai bambini che,  terminato il corso di propedeutica musicale,  abbiano desiderio di suonare uno strumento musicale, di cui sapremo fornire alle famiglie indicazioni e consigli sulle particolari propensioni del singolo bambino.

Conoscere la teoria musicale significa arrivare a scoprire ciò che si sta facendo con il proprio strumento, dominare la musica, entrarci dentro, non solo emotivamente ma anche tecnicamente.

Accade infatti che i bambini riferiscano le scoperte che hanno fatto al corso di teoria e solfeggio all’insegnante di strumento, e viceversa, in modo che anche il gruppo di solfeggio si arricchisca dell’esperienza strumentale del singolo.

Per la parte strumentale i nostri corsi individuali di strumento si arricchiscono del violino. I corsi individuali (canto, pianoforte, chitarra, batteria, clarinetto) si svolgono in giorni e orari personalizzati secondo la disponibilità di allievo e Maestro.

Per conosceere le date degli openday musicali e per info su tariffe e peculiarità degli strumenti o dei corsi, scrivici a: info@lalberodeibambini.it