LA GIORNATA DEL GIOCO DIMENTICATO
Il 26 ottobre abbiamo invitato i nonni a scuola per una mattinata di racconti e giochi. Il tema: Il gioco di una volta, il gioco dimenticato; quello nei cortili e nei prati, quello fatto “con niente”, bastoncini, corde e grandi corse, ginocchia sbucciate e grappoli di bambini…
Ai nonni abbiamo offerto una merenda mattutina (una volta, da bambini, se la sarebbero sognata!) e poi via di racconto in racconto. I bambini ascoltavano estasiati, mossi anche dalla vicinanza famigliare, contenti e orgogliosi di avere il proprio nonno protagonista ma anche di mostrare a lui la scuola dove trascorrono la propria giornata. Bello questo incontro di generazioni! Fecondo di passaggi di testimone, di tradizioni nel cambiamento, che devono potersi tramandare per evolvere.
Lo avevamo fatto a Natale lo scorso anno, con i racconti dei Natali di una volta dove i bambini ricevevano due arance, spagnolette, caramelle e i fortunati il cappotto “allungato” e col colletto e i polsini “rivoltati”!
Lo rifaremo!