I TAPPI DELL'AMICIZIA

Proseguendo nel percorso Greenschool sul tema rifiuti, nel mese di aprile abbiamo aderito all’iniziativa del CAST di Laveno (associazione co-fondatrice del progetto delle “scuole verdi” della provincia di Varese) che ha attivato, a sostegno dei propri progetti di cooperazione, la campagna di raccolta dei tappi in plastica per il riciclo.
“Per fare un albero… ci vuole un tappo: grazie all’accordo con un riciclatore locale, il Cast otterrà 200€ ogni tonnellata di tappi di plastica consegnata all’impianto. I tappi, infatti, sono di Polietilene (PE o HDPE) mentre le bottiglie sono in genere di Polietilene tereflatato (PET): il processo di riciclaggio per i due materiali è differente, quindi è utile, ai fini del riciclaggio, raccoglierli separatamente.
Aderire alla raccolta dei tappi è stato semplice: abbiamo collocato a scuola un “boccione”, decorato dai bambini, dove tutti possono depositare i tappi: il Cast verrà a prenderli periodicamente.
La nostra azione va ad inserirsi nella programmazione didattica di aprile, in corso nella sez. Infanzia a proposito dell’amicizia. I bambini possono essere sensibilizzati sull’importanza della cooperazione in senso puramente umano e civico, senza scadere nell’abuso del termine e nella strumentalizzazione che se ne fa spesso al giorno d’oggi. Cooperazione e amicizia sono valori importanti per far sentire i singoli individui membri attivi e fondamentali di una comunità che sa costruire il proprio futuro di benessere con uno sguardo a quello altrui, nel reciproco rispetto.

Per saperne di più: http://www.cast-ong.org
IMG_0458
IMG_0442copiaweb