E’ in corso di svolgimento nella nostra sezione Infanzia, nell’ambito del progetto annuale sulle attività pratiche e manuali, il corso di Tessitura, tenuto da due specialiste esterne e declinato sui seguenti obbiettivi: – conoscere le diverse tipologie di materiali impiegati per la realizzazione di manufatti tessili, a partire dal...
INFO
Le musiche della nostra tradizione, per esempio le canzoni, si basano tutte su un ritmo regolare. È come se ogni musica portasse dentro di sé un cuore che batte, che pulsa regolarmente. I battiti del cuore non si sentono con le orecchie, ma ci sono! Anche la musica è...
INFO
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno 2017-2018 per la sezione Scuola dell’Infanzia. Non vi invitiamo ad un solo open day in senso canonico, in cui è difficile approfondire le tantissime cose da sapere per operare la buona scelta, ma a venire a visitare la scuola e parlare,...
INFO
La tradizionale apertura della nostra sez. Scuola d’Infanzia per i bimbi esterni da 3 a 7/8 anni ci sarà anche quest’anno nei giorni di chiusura delle scuole pubbliche, dal 23 dicembre al 5 gennaio. I posti disponibili sono 4. Le possibilità di frequenza prevedono un orario part time tra...
INFO
In sezione Materna abbiamo fatto ascoltare l’Alleluja senza fornire alcuna spiegazione preliminare… Spontaneamente i bambini hanno detto: “Mi sembra l’amore!”, “Io, a me mi viene da alzare le braccia!”, “Anch’io alzo le braccia, verso il cielo!” e via così, ognuno aveva urgenza e desiderio di esprimere il proprio sentimento. E...
INFO
L’Albero dei Bambini vi invita ad una giornata aperta dove poter vedere gli spazi, assistere a laboratori e attività didattiche, conoscere le educatrici, parlare con la coordinatrice. Noi offriamo un servizio 0-6 anni, che copre con la sua ampia offerta formativa tutta la fase della Prima Infanzia, così delicata...
INFO
Inizia ai primi di novembre nella nostra sezione Infanzia il percorso teatrale condotto dall’esperta Lidia Rusconi, tratteggiato sulla falsariga del protagonista Federico di Leo Lionni. Il laboratorio teatrale, oltre a essere molto divertente (il bambino per noi deve provare piacere nell’imparare!!!), rafforza l’autonomia, la stima di sé, l’identità; insegna...
INFO
Il 26 ottobre abbiamo invitato i nonni a scuola per una mattinata di racconti e giochi. Il tema: Il gioco di una volta, il gioco dimenticato; quello nei cortili e nei prati, quello fatto “con niente”, bastoncini, corde e grandi corse, ginocchia sbucciate e grappoli di bambini… Ai nonni abbiamo offerto una...
INFO
Il 4 novembre ha inizio il nuovo ciclo di uscite didattiche naturalistiche che ogni anno, con cadenza mensile, corona la nostra programmazione per la sez. Infanzia. Quest’anno, location d’eccezione è il Centro Ippico La Monda di Arcisate, dove trascorreremo ore intense a contatto con i cavalli. Ai bambini piccoli...
INFO
Quest’anno articoleremo i nostri “Mercoledì musicali” in occasioni differenziate di ascolto di musica di diverso genere, suoni, rumori: la didattica generalista scolastica intorno alla musica per la prima infanzia, soprattutto nei Nidi, solitamente fa perno sulle canzonette infantili, per lo più tributate dalle produzioni televisive o cinematografiche. Bene, ma – ci domandiamo –...
INFO