HOCUS & LOTUS: DUE AMICI PER IMPARE L'INGLESE DAVVERO

Logo English is Natural!

Eccoci alla quarta edizione del nostro percorso di apprendimento della lingua inglese, ENGLISH IS NATURAL! 2015-2016.

Il corso annuale, destinato ai bimbi del Nido e della Scuola d’Infanzia, quest’anno ha fatto un salto di qualità, sarà infatti svolto da una Teacher dedicata, Micaela di Leone, la quale realizza un progetto ad hoc calibrato sulle fasce di età  (0-3 e 3-6) con il metodo Hocus&Lotus.

Il Metodo H&L

Il metodo adottato dall’Albero dei Bambini è stato messo a punto da Traute Taeschner, linguista tedesca ricercatrice presso l’Università La Sapienza di Roma, che ha realizzato una lunga serie di sperimentazioni e di studi finalizzati ad una metodologia che non insegna, tout court, in modo scolastico, bensì sollecita, incuriosisce, potenzia le facoltà di apprendimento dell’Inglese nei bambini piccoli, secondo il sistema naturale con cui il cervello nei primi anni di vita permette il passaggio dei fonemi e dei significati lessicali dalla mamma al bambino, passaggio che diverrà poi la Lingua Madre. La Scienziata ha scoperto che questo stesso meccanismo inconscio ed efficacissimo può essere applicato alla L2 e anche L3, senza che il bambino venga ipersollecitato, cosa che invece avviene con i metodi disciplinari classici o con quelli puramente giocosi, dove alla fine il gioco, fatalmente “in italiano”, prevale sulla lingua straniera.

H&L utilizza il format narrativo per veicolare tutta la programmazione linguistica, il materiale didattico (libri, toys, CD video e musica, la maglietta magica, quando si indossa la quale si parla solo in inglese), il metodo maieutico e l’empatia/espressione corporea e il paraverbale per far interiorizzare i fonemi e i significati, privilegiando la sperimentazione diretta, l’osservazione da parte dei bambini e la memorizzazione, i vocaboli relativi a oggetti e soggetti della didattica abbinati a significati e funzioni. 
Logo Hocus & Lotus