Quest’anno articoleremo i nostri “Mercoledì musicali” in occasioni differenziate di ascolto di musica di diverso genere, suoni, rumori: la didattica generalista scolastica intorno alla musica per la prima infanzia, soprattutto nei Nidi, solitamente fa perno sulle canzonette infantili, per lo più tributate dalle produzioni televisive o cinematografiche. Bene, ma – ci domandiamo –...
INFO
Il 22 settembre abbiamo aderito volentieri alla proposta dell’Associazione Cor et Amor di Luca Nardi, da anni impegnato in questa iniziativa originale quanto encomiabile via web, rivolta a genitori ed insegnanti: la Giornata nazionale dei giochi della gentilezza. Dato il successo riscosso, addirittura adesso sta lavorando alla Giornata Mondiale…...
INFO
Prenderemo parte il 10 ottobre, a Varese, all’incontro formativo sui disturbi specifici dell’apprendimento organizzato dall’Università degli Studi dell’Insubria. L’analisi dei DSA e dei BES, bisogni educativi speciali, come degli ADHD, deficit dell’attenzione e iperattività, sono oggetto di grande attenzione attualmente… Prendiamo le distanze dalla smania dell’iperdiagnosi cui assistiamo da almeno un decennio, che corre...
INFO
Si tratta di 7 incontri molto ben specificati da docenti, islamisti e politologi, sviluppati nell’arco di tre mesi tra settembre e novembre. Il corso di formazione si tiene a Milano, organizzato da DIESSE LOMBARDIA, ente di formazione accreditato dalla Regione, che si rivolge al mondo della scuola, a docenti,...
INFO